Quantcast
Channel: Travel Different » 22 – Blog Tour #dreamingpiceno
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

BT Dreaming Terre del Piceno al via! Ecco quel che faremo

$
0
0
Dreaming Terre del Piceno

Il conto alla rovescia sta per finire… meno uno alla partenza! Domani la squadra di Travel Different al completo, insieme a 4 fotografi e 4 videomakers partirà da San Benedetto del Tronto alla scoperta della provincia di Ascoli Piceno nel 1° blog tour italiano della durata di una settimana!

Dire che non siamo nella pelle è una banalità, ma è davvero così! L’entusiasmo è alle stelle e tutti noi siamo pronti a raccontarvi gli incontri, i borghi, le bellezze naturali e quelle artistiche, le storie ed i sapori di questa terra.

Il programma del blog tour Dreaming Terre del Piceno lo abbiamo in parte già svelato sui nostri blog personali e adesso, alla vigilia dello START ufficiale, è giunto il momento di mostrarlo nella sua interezza.

25 APRILE 2012 – Day 1
Si comincia da SAN BENEDETTO DEL TRONTO!

Ore 10,00
Uscita in Barca a cura di Fortek Nautica

Ore 13,00
Pranzo presso Ristorante “Caserma Guelfa”
Porto d’Ascoli

Ore 16,00
Visita al Museo della Civiltà Marinara

Ore 18,00
Preparazione del famoso “Brodetto alla Sambenedettese” e
Incontro con i vecchi pescatori e funai

Ore 20,00
Cena con cucina sambenedettese nella sede dell’Associazione Pescatori

26 APRILE 2012 – Day 2
GROTTAMMARE – MONTEFIORE DELL’ASO – COSSIGNANO – RIPATRANSONE – OFFIDA

Ore 9,00 – 10,30
Visita guidata del borgo di Grottammare alta E LUNGOMARE

Ore 11,00 – 13,00
INTRODUZIONE ALLA PRATICA DEL GOLF PRESSO GOLF CLUB I LAURI A MONTEFIORE DELL’ASO.

Ore 13,30 – 15,00
PRANZO/DEGUSTAZIONE PRESSO AZIENDA AGRICOLA “FIORANO” a Cossignano.

Ore 15,30 – 17,00
Visita guidata al borgo di Ripatransone (Vicolo più stretto d’italia – Museo del fischietto – Complesso Le fonti – Teatro Mercantini) A SEGUIRE DEGUSTAZIONE DI VINI PRESSO L’AZIENDA AGRICOLA “LE CANIETTE”

Dalle ore 18,00 in poi
Visita guidata al borgo di Offida (Chiesa di Santa Maria della Rocca e Teatro Serpente aureo, Miracolo eucaristico all’interno della Chiesa di San’t Agostino, Polo Museale), incontro con le merlettaie cena con degustazione di prodotti tipici presso Spazione Vino c/o Enoteca Regionale.

27 APRILE 2012 – Day 3
RISERVA DELLA SENTINA (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) – MONTEPRANDONE – MONSAMPOLO DEL TRONTO – SPINETOLI – COLLI DEL TRONTO

Ore 9,30 – 10,30
Visita guidata della Riserva Regionale naturale della Sentina ed uscita in kayak.

Ore 11,30 – 13,30
Visita guidata al Monastero di San Giacomo a Monteprandone e pranzo presso l’Associazione la Cucina dello Spirito.

Ore 15,00 – 16,30
Visita guidata ai percorsi Ipogei di Monsampolo del Tronto e all’Abbazia dei SS. Benedetto e Mauro.

Ore 17,00 – 18,30
Visita guidata presso l’Oasi la Valle e degustazione di sigari cubani presso la “Spaccio del Doganiere” a Pagliare del Tronto frazione di Spinetoli ed incontro con il gruppo podistico Avis Pagliare – Spinetoli per presentazione attività e progetti legati al turismo attivo

Ore 19,00
Visita guidata di Chiesa di Santa Felicita e Museo del Baco da seta a Colli del Tronto.

Ore 20,00
Cena presso sede Pro-loco di Colli del Tronto

28 APRILE 2012 – Day 4
ASCOLI  PICENO

Ore 9,30 -11,30
Visita all’Eremo di San Marco e al Dito del Diavolo.

Ore 12,00 – 13,45
Visita guidata allo stabilimento Sabelli e pranzo con degustazione di prodotti tipici dell’azienda.

Ore 14,00 – 15,00
Visita guidata presso l’azienda agricola Velenosi e con degustazione di vini.

Ore 15,00 – 18,00
Visita al Forte Malatesta e al Ponte di Cecco. Visita guidata del Battistero, Duomo e cripta di Sant’Emidio, Chiesa di San Gregorio Magno, Piazza del Popolo, interno del Ponte Romano di Borgo Solestà.

Ore 18,00 (Fritto Misto)
arrivo in Piazza Arringo e accoglienza presso l’Infopoint di Fritto Misto

Ore 18.30
Sala Tornasacco Lezione da bere con degustazione guidata e presentazione della nuova Docg Offida
a seguire, la possibilità di intervistare gli organizzatori e/o i cuochi con visita alle cucine del Palafritto.

Ore 19,30 – 20,00
Cena al Palafritto con degustazione a scelta delle diverse fritture previste dal menù.

29 APRILE 2012 – Day 5
ROCCAFLUVIONE – ACQUASANTA TERME – ARQUATA DEL TRONTO

Ore 9,30 -10,30
Visita guidata ad una tartufaia a Roccafluvione.

Ore 11,00 – 18,00
Visita al Borgo disabitato di Rocchetta e alla frazione di Agore con pranzo.
Visita alle Cascate di Forcella e visita guidata alla Chiesa di San Lorenzo a Paggese nella fraz. di Acquasanta Terme.

Ore 18,00 – 20,00
Visita guidata alla Chiesa di Sant’Agata nella frazione di Spelonga ad Arquata del Tronto, Visita guidata della Chiesa di San Francesco a Borgo di Arquata.

Ore 20,30
Cena presso Agriturismo Laga Nord

30 APRILE – Day 6
MONTEGALLO – FORCE – PALMIANO – VENAROTTA  – CASTIGNANO – ROTELLA – COMUNANZA

Ore 9,30 -11,00
Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria in Pantano a Montegallo.

Ore 11,30 – 13,00
Visita guidata a Force con incontro con i ramai e visita al Villino liberty Verrucci.

Ore 13,30 – 15,00
Pranzo presso Agriturismo a Force.

Ore 15,00 – 18,00
Visita guidata del borgo di Castignano, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo e visita guida al campanile di Ripaberarda fraz. di Castignano. Visita guidata alla frazione di Poggio Canoso nel Comune di Rotella.

Ore 18,30
Visita del borgo medioevale e della Chiesa di Santa Maria a Terme a Comunanza, degustazione della birra artigianale presso il birrificio le Fate

Ore 20,30
Incontro tra i pellegrini del percorso Assisi – Ascoli Piceno e il social media team di Dreaming Terre del Piceno e presentazione del festival dell’Appennino  a Comunanza.
a seguire cena con i pellegrini a Comunanza

1 MAGGIO – Day 7
MONTEMONACO

Ore 06,30 in poi
Escursione alla grotta della Sibilla con partenza dal Rifugio Sibilla, pranzo al sacco.

Ore 15,00
Visita al museo della Sibilla e alla Chiesa di San Giorgio all’Isola.

Ore 16,00
Fine Dreaming Terre del Piceno.

 

Domani tutte le indicazioni per seguirci nei prossimi giorni!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles